Artroscopia di caviglia

L’artroscopia di caviglia è una tecnica chirurgica mini-invasiva che consente al chirurgo di visualizzare direttamente l’interno di una caviglia attraverso piccole incisioni della pelle. Queste incisioni, di circa mezzo centimetro di lunghezza, sono praticate sulla caviglia per consentire l’inserimento di un artroscopio, una piccola videocamera a fibre ottiche, e strumenti speciali artroscopici miniaturizzati. L’artroscopia di …

Artroscopia di caviglia Leggi altro »

Fratture di clavicola

La clavicola è una delle più importanti ossa della spalla, unendo il torace con essa. Le fratture di clavicola sono poco comuni, rappresentando il 5% delle fratture totali nell’adulto; la maggior parte di esse può essere trattata conservativamente indossando un tutore neutro per circa 3-4 settimane. Quando però i frammenti sono sovrapposti o scomposti è …

Fratture di clavicola Leggi altro »

La frattura di rotula

La rotula è un osso sesamoide, incluso nello spessore del tendine quadricipitale. Nella meccanica dell’apparato estensore del ginocchio ha la funzione di aumentare il braccio di leva. Esse vengono comunemente così classificate: – frattura trasversale – frattura comminuta – frattura parcellare – frattura frontale -frattura sagittale Si definisce stabile e composta la frattura I cui …

La frattura di rotula Leggi altro »

Approfondimenti sulla gonartrosi

La gonartrosi è l’artrosi che colpisce l’articolazione del ginocchio. Si tratta di una malattia degenerativa caratterizzata da progressiva usura della cartilagine articolare. Il ginocchio è formato dall’unione di tre superfici cartilaginee che rivestono l’estremità distale del femore, l’estremità prossimale della tibia, e la rotula. Proprio grazie alla presenza della cartilagine questi capi ossei possono scivolare …

Approfondimenti sulla gonartrosi Leggi altro »

Coxartrosi – L’intervento di protesi d’anca

L’anca è l’ articolazione del corpo umano che congiunge l’arto inferiore al tronco; più precisamente collega la testa del femore (osso della coscia) all’acetabolo dell’osso iliaco (un osso del bacino). Fondamentale per il mantenimento della stazione eretta e il movimento degli arti inferiori, l’anca si caratterizza per il perfetto incastro tra una superficie articolare di forma sferica (la testa del femore) e una superficie articolare concava, sempre …

Coxartrosi – L’intervento di protesi d’anca Leggi altro »

Anche quest’anno il Dott. Pisciteli medico ufficiale agli Internazionali di Tennis di Roma

ROMA – Si conferma anche questanno nello staff medico degli Internazionali ATP di Tennis di Roma, il Dott. Piscitelli, ortopedico ed esperto di traumatologia, con una grande esperienza nel settore sportivo. Fortunatamente in questa edizione non ci sono stati gravi infortuni per i quali è stato richiesto il suo intervento. Tra gli atleti assistiti la …

Anche quest’anno il Dott. Pisciteli medico ufficiale agli Internazionali di Tennis di Roma Leggi altro »